I MURALES DI BRACCANO
Braccano è una frazione di Matelica, comune di circa 9.000 abitanti nel maceratese. Questo piccolo borgo conta solo 150 abitanti e nel 2001 ha deciso di creare una vera e propria galleria a cielo aperto. Grazie ad un’idea della Sig.ra Anna Maria Tempestini i muri di Braccano hanno iniziato a colorarsi di splendidi capolavori murali. Attualmente il borgo conta circa 79 murales sparsi in tutte le vie del paese. I murales non trattano un tema unico, ma spaziano dalla natura, all’arte, alla cultura, ai vari personaggi storici. I murales si trovano lungo la via principale del borgo ma anche nelle vie più periferiche. Oltre ai dipinti, nel centro di Braccano si trova la Chiesa di Santa Maria delle Grazie, dove è conservata un’elegante fonte battesimale.

I SENTIERI NATURALISTICI A BRACCANO E DINTORNI
Braccano inoltre è il punto di partenza per escursioni naturalistiche e trekking vari. L’area di Braccano è ricca di ruscelli, ricca di boschi e di faggeti. Da non perdere, infatti la passeggiata alla faggeta di Canfaito. Notevole anche la quantità e la varietà della flora, tra cui l’agrifoglio, il ginepro ed il ciclamino. Partendo sempre dal centro di Braccano si può raggiungere la suggestiva gola di Jana e le sue meravigliose cascate. Una volta raggiunto Jana, se si vuole proseguire, in circa un’oretta di cammino si raggiungono i ruderi dell’Abbazia di Roti. Le sue origini non sono certe, ma si suppone che su questo luogo ci fosse un tempio pagano di origine pre-romana. Furono poi i monaci benedettini a fondare L’abbazia di Roti. Inoltre, osservando le croci di Malta presenti sulle porte dei resti dell’Abbazia, si presuppone che la stessa sia stata dimora e rifugio dei templari. Braccano può essere utilizzata anche come base d’appoggio per la visita ad una dei più famosi complessi naturalistici del mondo, le grotte di Frasassi, che si trovano a soli 30 km di distanza.

COME ARRIVARE A BRACCANO
In auto: percorrere l’autostrada A1 e prendere l’uscita più vicina a Matelica.
In treno: la stazione ferroviaria più vicina è quella di Matelica, la quale dista 4 km da Braccano.
In autobus: sono diverse le linee autobus che attraversano Braccano. Per ulteriori informazioni visitate il sito ufficiale del trasporto pubblico di Macerata.

Lascia un commento