In una giornata abbiamo visitato tre importanti centri attorno a Muscat. La nostra giornata inizia con la visita a Seeb, a circa 30 km dalla capitale. Seeb è una cittadina tipica omanita, rimasta ancora sconosciuta ai turisti. Passeggiamo lungo le corniche, lunghe circa 8 km, un ottimo modo di godersi il mare. All’interno del paese si trova il souq aperto dalle 09 alle 13 e dalle 16 alle 21. Molto particolare il souq dell’oro e le numerose botteghe di falegnameria. Seeb è anche famosa per i suoi negozi di sartoria, con varie stoffe di ottima fattura. Lasciamo la costa e ci dirigiamo nell’entroterra direzione Rustaq.

RUSTAQ
Rustaq è stata in passato capitale dell’Oman e oggi rimane un importante centro omanita. Si trova a circa 175 km a sud di Muscat. Arrivati a Rustaq andiamo a visitare il forte che domina la città. Le sue origini risalgono all’anno 1250 ma è stato recentemente ristrutturato. Ha quattro torri sulle quali siamo saliti. Le stanze sono vecchi appartamenti, magazzini e prigioni. Ci spostiamo poi alle sorgenti di Ain al Kasfah, che si trovano anch’esse in paese vicino alla moschea. Queste sorgenti hanno funzioni benefiche grazie al contenuto di zolfo. Sono presenti vasche riservate a soli uomini o sole donne, oppure una vasca per entrambi i sessi. Ci sono anche gli spogliatoi per cambiarsi oltre ai servizi igienici. E’ ammesso immergere in acqua solo i piedi, non si può fare il bagno. L’acqua è veramente bollente, ve l’assicuriamo!
BARKA
Iniziamo a fare ritorno verso Muscat e ci fermiamo a Barka. Barka è una cittadina costiera famosa per le gare tra i tori. Anche qui troviamo un forte, ma la torre è diversa dagli altri, è a forma ottagonale. L’abbiamo visitato dall’esterno perché non era possibile accedere agli interni. In paese si trova anche la fabbrica di un famoso dolce omanita, l’ Halwa , un dolce composto da datteri e altri ingredienti a scelta del produttore. Facciamo poi ritorno a Muscat dove passeremo la notte.

Lascia un commento