Festa dei Limoni di Mentone 2022

Itinerario pubblicato il giorno: 26/01/2022

Dopo un anno di assenza torna a Mentone l’appuntamento con la Fête du Citron ovvero la Festa dei Limoni in una edizione, quella del 2022, all’insegna della sicurezza senza togliere nulla alla spettacolarità dell’evento.


Festa dei Limoni di Mentone 2022

Era il 21 febbraio 2020 quando partimmo alla volta della Festa dei Limoni di Mentone, una data che ha cambiato il modo di vivere prima in Italia e poi nel mondo. Sono passati ormai due anni dall’ultimo evento a cui abbiamo assistito e torniamo ora a parlarvi di questa festa sperando sia un modo per chiudere un cerchio e tornare alla normalità.

LA FESTA DEI LIMONI DI MENTONE

La Fête du Citron di Mentone è una festa che si svolge nel periodo di Carnevale e nella quale vengono allestite opere monumentali create legando tra loro tonnellate di agrumi. Le opere vengono poi esposte all’interno dei giardini Biovès dove è possibile ammirarle e, in alcune giornate specifiche, assistere anche alla loro illuminazione notturna. Durante tutte le domeniche del festival si tengono sfilate di carri allegorici a tema agrumi durante le quali sfilano carri composti da limoni ed arance, il tutto a ritmo di musica. Le sfilate vengono ripetute in notturna ogni giovedì. A tutto questo si aggiunge il Salone dell’Artigianato, il Festival delle Orchidee ed altri eventi culturali.

La storia di questa festa comincia nel lontano 1929 quando all’hotel Riviera a Mentone venne allestita una mostra di fiori ed agrumi in omaggio all’importanza della città, all’epoca principale produttrice di limoni a livello europeo. Dato l’enorme interesse suscitato da questa iniziativa, dall’anno successivo si cominciò ad allestire quella che, dal 1934, verrà nominata Fetê du Citron® con carri e sfilate come la conosciamo ora.

Scultura di limoni e arance a Mentone

IL PROGRAMMA DELLA FETÊ DU CITRON 2022

Quest’anno la Festa dei Limoni di Mentone si svolgerà dal 12 al 27 febbraio e per tutta la durata dell’evento sarà possibile visitare i giardini Biovès per ammirare le gigantesche opere fatte con limoni ed arance, ammirare le orchidee esposte ed assistere al salone dell’artigianato, entrambi presso Palais de l’Europe. 

Nei giorni 18 e 25 febbraio, i giardini Biovès resteranno aperti fino alle ore 23 e verrà allestito uno spettacolo di luci e suoni creando un’atmosfera magica.

Come già detto in precedenza, ogni domenica dalle 14.30 alle 16.00 si terrà la sfilata dei carri allegorici creati da delegazioni provenienti da tutto il mondo, le stesse sfilate verranno riproposte in notturna nei giorni 17 e 24 febbraio dalle ore 21.00 alle 23.00

Il 26 febbraio, presso il casinò Barrière Mentone, sarà possibile partecipare alla cena di gala di chiusura dell’evento con le musiche di Glen Rouxel e il suo quartetto d’archi, ospite d’onore della serata.

Per i biglietti, gli orari e tutte le ulteriori informazioni ed aggiornamenti visitate il sito https://www.fete-du-citron.com/

Carro di limoni e arance a Mentone

COME RAGGIUNGERE LA FETÊ DU CITRON 2022

Per chi arriva in macchina, durante la domenica è consigliabile raggiungere Mentone prima delle ore 11.00. Saranno a disposizione i parcheggi gratuiti P1, P2 e P3 tutti serviti da navette. Durante i giorni delle sfilate notturne (giovedì) il parcheggio P2 sarà disponibile a partire dalle ore 17.00.

Un ottima alternativa al mezzo privato è quella di arrivare utilizzando il treno, la stazione dei treni di Mentone dista soli 200 metri dai giardini Biovès e dalla zona del circuito dedicato alla sfilata dei carri. Durante le giornate dedicate alle sfilate resteranno attivi dei servizi di bus navetta gratuiti che collegheranno tutti i principali punti della città.

Mentone

MISURE DI SICUREZZA E ANTI-COVID19 

Per salvaguardare la salute di tutti i partecipanti, per accedere al festival delle orchidee ed al salone dell’artigianato sarà obbligatorio essere in possesso di un green pass valido. All’interno dei luoghi chiusi sarà sempre obbligatorio portare la mascherina e tenere le dovute distanze dagli altri partecipanti. Queste misure saranno estese anche alle sfilate della domenica ed a quelle notturne.

In tutti questi luoghi sarà anche vietato entrare con:

• Valigie e borse voluminose

• Travestimenti che possono suscitare confusione

• Armi, anche finte

• Oggetti contundenti, affilati o appuntiti

• Petardi e fuochi pirotecnici

• Contenitori di vetro o metallo

Scultura di limoni a Mentone