Table of Contents
GIORNO 1
SAN DIEGO
Il nostro tour della California parte da San Diego. Con i suoi 1,38 milioni di abitanti, San Diego è la città perfetta dove abitare per il clima soleggiato e le spiagge a pochi minuti di auto. Dopo aver preso l’auto a noleggio, ci dirigiamo verso downtown per visitare il centro cittadino che si sviluppa intorno a Gaslamp square. Nella parte nord troviamo il Balboa Park, con il famoso zoo, nella parte ovest si trova Old Town e Mission Bay. Ma non dimentichiamoci di attraversare il ponte che ci porta a Coronado.
Andiamo verso la costa nord e ci fermiamo a Newport beach, città della Orange County in cui è stata ambientata la famosa serie televisiva O.C. Troviamo anche Huntington Beach, soprannominata Surf City.
Da qui ci spostiamo alla città californiana di Long Beach, che ospita il terzo porto al modo per traffico merci, dopo Singapore e Hong Kong. Qui è ormeggiato il famoso transatlantico Queen Mary, ora adibito ad albergo e ristorante. Visitiamo anche l’Acquarium of the Pacific, con oltre 12.000 animali marini riprodotti nei loro habitat naturali. Interessante anche la sezione sulle meduse, sui delfini e sugli squali. Facciamo un giro anche a Pine Ave, la via principale di Long Beach, piena di bar e ristoranti. Ricordiamo anche che Long Beach è collegata con Los Angeles tramite la metro linea blu.
Mappa

GIORNO 2
LOS ANGELES
Ci spostiamo a Los Angeles, con 3.792.621 abitanti è la città più popolosa dello stato della California ed il centro globale di molti settori tra cui moda, intrattenimento, sport e soprattutto cinematografia con il sobborgo di Hollywood. Del quartiere di Hollywood ricordiamo la Walk of Hame, la famosa strada di 2 km circa in cui sono impresse le stelle di divi del cinema, del teatro e della musica. Molto bello da vedere anche il Chinese Theatre, il Grammy Museum, il Walt Disney Concert Hall e molti altri musei che troverete nell’itinerario dedicato a Los Angeles .Troverete anche le famose spiagge di Santa Monica e Venice, tipiche della costa californiana.
Ci spostiamo verso la costa nord e a circa 2 ore di macchina troviamo Santa Barbara con la sua meravigliosa spiaggia e i bellissimi litorali. Da visitare la County Courthouse con visite guidate gratuite condotte da volontari. L’edificio oltre ai bellissimi affreschi e dipinti murali, offre la possibilità di ammirare il panorama dal Mirador e dalla torre dell’orologio alta 26 metri. Carino anche lo zoo cittadino.
La nostra prossima tappa californiana sarà San Luis Obispo, ma la strada per arrivarci prevede delle soste. Si passa attraverso la regione vinicola, con molti luoghi per la degustazione. Molto interessante anche Pismo Beach, oltre alla spiaggia c’è anche un boschetto di farfalle. Da visitare anche lo storico faro di Avila Beach.
Raggiungiamo poi San Luis Obispo, famosa per la degustazione vinicola, ma anche per il giardino botanico. Ogni mercoledì si tiene il mercato dei contadini che invade le strade con una sorta di festa e musica dal vivo. Anche d’estate la città si anima con numerosi eventi all’aperto.
Proseguendo lungo la costa californiana troviamo Morro Bay, famoso per il morro rock, un picco vulcanico che spunta dal fondo dell’oceano. Ed è proprio qui che passeremo la notte.
Mappa

GIORNO 3
BIG SUR
Ci dirigiamo verso nord e visitiamo l’ Hearst Castle, l’enorme residenza privata del magnate Hearst. Qui riceveva le stelle di Hollywood, i membri di famiglie reali e anche presidenti americani. Il castello è circondato da bellissimi giardini, all’interno vi sono pezzi di antiquariato provenienti da tutto il mondo, sale cinematografiche, piscine coperte e addirittura uno zoo.
Prendiamo poi la strada costiera che ci condurrà a Big Sur. La Strada è di circa 160 km di costa quasi completamente a portata di vista dell’Oceano Pacifico. Molto belle anche le cascate che si trovano nel parco statale del Big Sur, è possibile anche effettuare trekking, alpinismo ed escursionismo.
Altre 2 ore circa di auto e arriviamo a Monterey, cittadina californiana basata principalmente sulla pesca. Importante luogo turistico è l’acquario di Monterey Bay. Qui potete ammirare stelle marine, lumache di mare, lontre marine, un aragosta di 5 kg e anche un gruppo di pinguini. Ed è proprio a Monterey che si conclude la nostra giornata.
Mappa

GIORNO 4
SAN FRANCISCO
Iniziamo la nostra giornata road to California con la visita alla città di Palo Alto, che sorge nel versante settentrionale della Silicon Valley. La città prende il nome da un alto albero di Sequoia, che oggi si trova ancora nel Palo Alto Park. In questa città hanno sede molte industrie tecnologiche come HP, Amazon e Dell; hanno sede case automobilistiche come Bmw e Tesla e aziende come Facebook, Groupon e Linkedin. Palo Alto è anche sede del primo Apple Store, il primo Whole Foods Market e il primo negozio di Victoria’s Secret.
A mezzoretta circa di auto troviamo San Francisco, città famosa per la nebbia estiva, per il Golden Gate Bridge, ma anche per i numerosi musei. Non dimenticatevi di visitare Chinatown e di visitare Alcatraz.
Il nostro on the road californiano finisce qui ; è stato un viaggio veramente splendido. A presto
<< California – you’re so nice. California – you’re paradise >>
The Runaways – California Paradise –
Mappa

Lascia un commento