SAPPORO SNOW FESTIVAL
31 gennaio – 11 febbraio
Sapporo, Giappone
Ogni anno Sapporo ospita uno dei più grandi festival invernali del Giappone trasformandosi in un paese delle meraviglie invernale e attirando milioni di persone da ogni parte. Giunto alla sua 71a edizione, il festival si svolge in tre luoghi: Odori, Susukino e Tsudome, con luci colorate, scivoli di neve, rafting sulla neve, intricati spettacoli di sculture di ghiaccio, un concorso internazionale e cibo da strada locale.

WINTERLUDE
31 gennaio – 18 febbraio
Ottawa, Canada
Come se l’inverno a Ottawa non fosse abbastanza attraente, i weekend di febbraio di Winterlude lo rendono una prospettiva ancora più allettante. La neve e il ghiaccio sono il punto focale che si tratti di pattinaggio, sci di fondo, sculture di ghiaccio, hockey su ghiaccio o installazioni artistiche interattive. Durante i fine settimana, i visitatori possono seguire lezioni di danza sul ghiaccio, una parete da arrampicata e un mercato dell’artigianato.
BRUGES BEER FESTIVAL
1 – 2 febbraio
Bruges, Belgio
Più di 80 microbirrifici artigianali belgi si uniscono ai grandi nomi per invitare gli ospiti a provare nuovi gusti. Ci saranno più di 400 marchi di birra oltre a lezioni, dibattiti e vetrine di cibo ispirati alla birra. Prova la fantastica birra trappista Westvleteren 12, se riesci a metterci le mani sopra.

PANAGBENGA FESTIVAL
2 febbraio – 3 marzo
Baguio City, Filippine
Mentre molte parti del pianeta vivono i loro mesi invernali potresti pensare ad un completo cambiamento di scenario! Panagbenga è una celebrazione della bellezza estiva, questo festival dei fiori mette in mostra tutti i suoi profumi ed i suoi colori. I punti salienti includono sfilate di danza di strada, composizioni floreali, mostre, spettacoli culturali, gare di aquiloni, spettacoli pirotecnici e altro ancora.
FASHION WEEKS
6 febbraio – 3 marzo
New York, Londra, Milano, Parigi
Febbraio è il grande mese della moda, quando le quattro capitali della moda espongono le loro collezioni Autunno / Inverno sulle passerelle e le redazioni si spostano di città in città per assistere a spettacoli importanti per scegliere i loro migliori design. La serie inizia a New York, attraversa l’Atlantico fino a Londra, poi a Milano e infine a Parigi.

CARNEVALE DI VENEZIA
8 – 25 febbraio
Venezia, Italia
Più contenute del Mardi Gras di Rio, le celebrazioni del carnevale di Venezia sono ugualmente affascinanti, caratterizzate da sfilate in maschera, il Volo dell’Angelo del campanile di San Marco, sfarzosi balli e feste, sfilate in barca a lume di candela, concerti e spettacoli di strada.

SAN VALENTINO
14 febbraio
Terni, Italia
Quale posto migliore per celebrare l’amore se non nella città di San Valentino! Ci saranno musica, balli, gare e più di 300 bancarelle che venderanno oggetti legati all’amore, dai fiori al cioccolato, vicino alla cattedrale dedicata al santo patrono.
SAIDAI-JI EYO HADAKA MATSURI
15 febbraio
Okayama, Giappone
Nel festival più incredibile di sempre i partecipanti, vestiti solo con un perizoma, a partire dalla mezzanotte si lanciano in una competizione cercando di strappare un paio di shingi gettati nella folla da un prete. Il fortunato a posizionare i bastoncini in posizione verticale in un masu pieno di riso è benedetto con un anno di felicità.
LA FÊTE DU CITRON
15 febbraio – 3 marzo
Menton, Francia
Due settimane, 145 tonnellate di agrumi. Oltre 200.000 visitatori. Non c’è momento migliore per visitare Mentone che durante l’annuale festival del limone quando la città si anima con sfilate galleggianti e mostre di arte legate ad arance e limoni. Non perdetevi la Fiera dell’artigianato e il Festival delle orchidee.

CARNEVALE DI RIO
21 – 25 febbraio
Rio de Janeiro, Brasile
Con i suoi costumi oltraggiosi e colorati, le sfilate e la favolosa posizione vicino alle spiagge di Copacabana e Ipanema, il Carnevale di Rio è l’evento più chiacchierato al mondo. Il messaggio annuale è ormai familiare: indossa un costume e festeggia. Assisti a sfilate di samba, balli incantevoli, concerti musicali, balli di strada, un sacco di alcol e tanto divertimento.

Lascia un commento