Cosa vedere a Salisburgo in due giorni

Itinerario pubblicato il giorno: 16/04/2017

Salisburgo, un gioiello barocco ricco di cultura. Scoprite con noi cosa vedere in due giorni.


  • Tedesco
  • Euro
  • UTC +1

Cosa vedere a Salisburgo in due giorni
GIORNO 1

CASTELLO MIRABEL

Il nostro viaggio a Salisburgo inizia con la visita al castello di Mirabel, costruito nel 1606 dal principe arcivescovo Wolf Dietrich Von Raitenau per Salome Alt. Da non perdere assolutamente durante la visita al castello è la scala d’onore, situata nell’ala ovest. Particolare la balustra in stile rococò, dove vengono messi in risalto bellissimi putti. Se volete ascoltare concerti da camera o vedere mostre, dovete recarvi nella sala dei Marmi, dove il pavimento è interamente rivestito di pregiato marmo. Spostandoci all’esterno troviamo i giardini, ognuno con le sue caratteristiche, in particolare citiamo il giardino dei nani, il giardino delle rose e il giardino “teatro” delle siepi.

Ci dirigiamo poi verso il museo d’arte moderna di Salisburgo, 2.300 mq di opere da ammirare in tutta la loro bellezza. Tramite un ascensore si puo’ visitare la terrazza, con una vista spettacolare della città austriaca.

Il nostro tour continua verso la cattedrale, consacrata a Ruperto di Salisburgo ed a Virgilio di Salisburgo, vescovi di questa sede, la cattedrale fu completata nel 1628. Si possono ammirare 2 torri campanarie, la navata è unica, con 4 cappelle laterali, tipico stile barocco.

Prendiamo la funicolare e raggiungiamo la fortezza di Hohensalzburg, eretta nel 1077 e ampliata nel XV-XVI secolo.  Oltre la vista mozzafiato, consigliamo una visita guidata che ci porterà alla scoperta del salone d’orato, la camera d’oro e la cappella dell’arcivescovo Leonhard von Keutschach.

Castello Mirabel
GIORNO 2

Il nostro ultimo giorno inizia con la visita a un museo un po’ particolare, l’Hangar 7 , un gigantesco disco volante di ferro e vetro, di proprietà di Dietrich Mateschitz, patron Red Bull. Si tratta di un edificio polifunzionale con collezioni di aerei storici e auto da corsa.

La mattinata prosegue con la visita alla casa natale di Mozart . Mozart vi nacque il 27 gennaio 1756 e vi abitò per 26 anni, nell’appartamento al terzo piano dell’edifico. All’interno si trova un museo con cimeli appartenuti al compositore, il tutto accompagnato da musica in sottofondo e audioguida in italiano.

IL CENTRO STORICO DI SALISBURGO

Il resto della giornata lo passiamo nel centro storico, dove ci si puo’ dedicare allo shopping , lungo la Getreidegasse, antiquariato, artigiano e griffe alla moda. Bancarelle tipiche e finger food si trovano al Alter Market, e sicuramente da provare le famose “palle di Mozart” , le Mozartkugel originali si trovano al cafè Furst.  Se stiamo stanchi ci saranno sempre le famose carrozzelle ad aspettarci per un romantico giro della città.

Cavalli nel centro storico di Salisburgo