Table of Contents
Cape Town, in italiano Città del Capo, è la terza città più popolosa del paese e la prima più visitata, ogni anno porta migliaia e migliaia di turisti da ogni parte del mondo.
Di cose da vedere ne avete un’infinità, dipende quanti giorni avete a disposizione per visitarla perché al di fuori della città ci sono delle meraviglie che neanche immaginate. Solitamente mi chiedono cosa posso fare in tre giorni, e la mia risposta è sempre la stessa, tre giorni a Città del Capo sono pochini, perché le attrazioni al di fuori della città meritano una visita prima di spostarsi verso la Garden Route o verso il Kruger. In ogni caso cercherò di darvi un’idea di cosa dovete assolutamente vedere prima di lasciare il Capo e dirigervi verso le prossima meta.
COME SPOSTARSI IN CITTÀ
Per spostarvi a Città del Capo io vi sconsiglio la macchina perché trovare parcheggio è piuttosto complicato e rischiate di parcheggiare in posti sconsigliati. La macchina vi serve per vedere i luoghi fuori dalla città, a meno che non andiate ad esempio al Waterfront dove ci sono i parcheggi del centro, evitate di spostarla se potete, questo il mio consiglio.
Mi spiace dirvi che non esistono mezzi di trasporto pubblici. Troverete i “bus”, ossia dei piccoli furgoncini, che vengono usati dai neri in tutto il Sud Africa per spostarsi, non sono regolamentati dallo Stato e fanno nel vero senso della parola quello che vogliono, la tariffa è “sul momento”, non hanno orari e neanche fermate fisse (anche se alcuni hanno il loro giro e ci sono delle fermate abituali che non sono però segnalate), se vuoi salire alzi la mano quando vedi che sta per arrivare. Ho visto più di un turista salirci…. io personalmente eviterei, poi … come si suol dire … “se vuoi andare a cercatela prendilo pure”.
Quindi come puoi spostarti??! La soluzione c’è! Io ti consiglio l’hop-hop bus, quelli rossi che trovi nelle città turistiche. Costano di più ma almeno arrivi a destinazione.Se invece sei un gran camminatore dipende da dove vuoi andare, potresti trovarti in situazioni scomode, solitamente è sconsigliato camminare quasi ovunque.

COSA VEDERE A CAPE TOWN IN CENTRO
Città del Capo non ha un gran centro storico ciò nonostante nella zona centrale ci sono parecchie cose da fare.
Robben Island
Vi servirà un giorno intero, o metà giornata, (dipende da quando partite) per visitare Robben Island. L’isola si trova proprio di fronte a Città del Capo, la vedete in lontananza dalla costa. Durante il periodo dell’apharteid era il carcere per i prigionieri politici dove Mandela ha passato ben 27 anni della sua vita.
Il tour merita di essere fatto, vi dirò che dopo aver fatto anche quello di Alcatraz a San Francisco questo mi ha lasciato un pò l’amaro in bocca ma d’altronde gli americani hanno il marketing nel sangue. Il mio consiglio è di prenotare con largo anticipo, soprattutto se visitate la città in un periodo di alto turismo, altrimenti potreste non trovare un buco o partire a ore che io ve le sconsiglierei. Il tragitto in barca dura circa un’ora, dipende dal mare e dal vento, ricordatevi che in condizioni avverse tutti i traghetti NON partono.
Una volta che arrivate a Robben Island vi troverete qualche negozio e un bus che vi aspetta per portarvi all’entrata del carcere dove un ex-detenuto vi farà da guida raccontandovi la sua esperienza al campo. Finita la visita della prigione risalirete nel bus che farà il giro nei luoghi dell’isola che erano adibiti per varie ragioni ai detenuti. Mi auguro che sappiate bene l’inglese perché già gli afrikaans non parlano un inglese ottimale, con il rumore poi del bus capirli ogni tanto è stato impegnativo. Nel tragitto avrete modo di fare delle bellissime foto in alcuni scorci che meritano un ricordo.
Il waterfront
Il waterfront di Victoria & Alfred (V&A) è il luogo dove troverete quasi tutti turisti, pensate che ogni anno attrae ben 23 milioni di visitatori. Di fatto sembra un centro commerciale ha ben 266 negozi di tutti i generi, dall’ oggettistica, al cinema, musei, negozi di abbigliamento, un supermercato, ristoranti..etc.. Nell’area esterna avete l’imbarazzo della scelta su dove sedervi a bere o mangiare qualcosa, ovviamente i prezzi sono più alti rispetto al media ma comunque più che accessibili.
Il Waterfront oltre all’area svago ha anche la parte portuale dove partono tutte le escursioni in mare aperto, tra cui quella di Robben Island, e quelle per la città. Il mio consiglio è di fermarvi magari a cena, il panorama è senza dubbio bellissimo e potete camminare in tranquillità e fare molte foto.

TABLE MOUNTAIN
La Table Mountain o montagna piatta è la settima meraviglia al mondo e il simbolo di Città del Capo. Da ogni parte della città la potete vedere e una visita è d’obbligo. Avete due scelte per salirci, a piedi, il tragitto è abbastanza lungo e tutto sotto il sole, per cui munitevi di tanta acqua, oppure con al funicolare. Arrivati la sù, tra le nuvole, fatevi una passeggiata sulla vetta piatta e qualche foto. Non c’è molto da fare, solo una camminare per vedere da diversi punti di angolazione la città e l’oceano sottostante. Vi consiglio visto il tempo variabile di portarvi un giacca antivento, anche perché lassù può esserci il sole e tirare un vento che vi porta via. Dato l’enorme afflusso di turisti fate se potete i biglietti online così saltate la coda.
Il centro storico
Il centro storico di Città della Capo lo visitate in mezza giornata, le attrazioni sono poche, io vi consiglierei queste:
Castello di Buona Speranza, che è la struttura più antica del Sudafrica
una bellissima piazza che si chiama Greenmarket Square la cui peculiarità è di essere circondata da palazzi storici e che ospita un caratteristico mercato di artigianato e numerosi fiorai.
l’Old Town House, il vecchio municipio
St. George’s Mall, la più affascinante strada pedonale dove ci sono anche negozi e artisti di strada;
La St George’s Cathedral, la Cattedrale Anglicana della città;
Groote Kerk è la chiesa più antica del Sudafrica;
Grand Parade la piazza più grande della città, dominata dalla City Hall, il grande Municipio, e dove ogni mercoledì e sabato si svolge il mercato.
Il centro storico è diviso per distretti e ogni distretto merita una visita, soprattutto il famoso DistricSix.

TRUTH COFFEE
Tra un giro e l’altro del centro passate al Truth Coffee, lo trovate a 36 Buitenkant Street, a Città del Capo.
E’ stato dichiarato uno dei coffee bar più belli al mondo, il locale è sicuramente da vedere il cibo è normale, non aspettatevi nulla di fantasmagorico, sicuramente vi consiglio di prendere il caffè!
FATE UNA CAMMINATA DA GREENPOINT A SEA POINT ED OLTRE
Una delle parti che amo di più della città è quella che da sul mare e, in particolare, la zona di Sea Point. Da Green Point che è la zona dove trovate anche lo stadio vicino il waterfroont potete dirigervi verso SeaPoint e iniziare una camminata bellissima sul mare. La camminata è veramente infinita perchè continua per chilometri e chilometri, il consiglio è di farne un pezzetto magari nel tardo pomeriggio. Troverete a SeaPoint un parco stupendo dove ci sono sempre delle attrazioni e molto divertimento soprattutto per i bambini.
CAPO DI BUONA SPERANZA, I PINGUINI O UN BEL BICCHIERE DI VINO
Prima di andarvene da Città del Capo sappiate che c’è tantissimo da vedere al di fuori della città, infatti vi consiglio di dedicare un giorno interno a una di queste meraviglie: il Capo di Buona speranza, Boulders Beach oppure Stellenbosh.
Come scegliere? Io vi consiglio in base a dove siete diretti e per l’esattezza io sceglierei così.
Se andate verso la Garden Route passate per Simon’s Town dove c’è Boulders Beach, una spiaggia piena di pinguini, poi andate verso il Capo di Buona Speranza e poi vi avviate verso la Garden Route. Se andate invece verso Joburg vi consiglio di scegliere in anticipo dove fermarvi a Stellenbosch.
Stellenbosch è una zona famosa in tutto il mondo per i vini, potete andare a visitare una cantina e fare degli assaggi. I posti sono uno più bello dell’altro, mangiate divinamente e trovate anche chi vi prepara un cesto per poter fare picnic nelle distese di prato che hanno.
Questi sono solo alcuni consigli, potrei stare ore a parlare di cosa vedere, dove andare, quando andare, ecc..
Ammetto di essere fortunata, avendo dei parenti che abitano in Sud Africa ho potuto vedere dei posti locali poco turistici e ho apprezzato ancora di più questa terra.
Se state andando in Sud Africa sappiate che vorrei partire ora con voi! Fatemi sapere come sarà andato il viaggio al ritorno!
Autore: Lakife

Lascia un commento