LA STORIA
L’idea di Electra Gin nasce dal milanese Fabio Todesco, appassionato da sempre di mixology e di distillati. Fabio iniziò a sperimentare ed a distillare il gin tra casa e ufficio, assieme al suo amico, ora socio, Eugenio Speroni. Dopo circa 10 anni, grazie alla costanza, alla grinta ed allo studio accurato delle botaniche, ha dato origine a questo Gin dal sapore autentico ed elegante. Gin Electra è stato creato con l’obiettivo di piacere anche a tutte quelle persone al quale il ginepro non piace, adatto quindi a un’ampia gamma di clienti, ma sempre con un’attenzione particolare alle botaniche utilizzate per la produzione. Gin Electra ha partecipato a diverse competizioni internazionali, tra cui l’Hong Kong Asia Spirit Challenge vincendo la medaglia d’oro, dopo soli tre mesi dalla prima produzione ufficiale. In pochissimo tempo è stato selezionato da templi italiani di mixologia, quali il Four Seasons di Milano e di Firenze. Electra Gin ha sede a Milano, in via Vincenzo Monti, 8. Per qualsiasi informazione potete visitare il sito web ufficiale Milano Electra Gin

LA PRODUZIONE
Per creare Gin Electra Fabio è partito dalla base, quindi dal ginepro, ma evitando che questa botanica abbia una predominanza di gusto. Una volta distillato il ginepro singolarmente, vengono aggiunte altre 10 botaniche messe in infusione a freddo e poi il tutto viene ri-distillato, secondo le modalità studiate dal tecnoenologo. Tra le botaniche presenti citiamo le più predominanti al gusto, pepe lungo di Java, radice di Iris toscano (giaggiolo) , cannella e liquirizia, che danno origine ad un gin rotondo, in cui l’alcool non si sente eccessivamente. Electra Gin è facilmente bevibile in purezza, oltre al classico utilizzo mixato per il Gin Tonic cocktail.

IL PROGETTO FUTURO
Nei prossimi quattro mesi Electra Gin parteciperà ad un esperimento molto interessante; l’invecchiamento sott’acqua, conosciuto con il termine inglese underwater ageing. Questo esperimento, condotto grazie ad una partnership con un’azienda americana, avrà come obiettivo di verificare effettivamente la qualità del Gin invecchiato sott’acqua, che apparentemente ha un rapporto che equivale 1 anno a 5 rispetto all’invecchiamento normale. Gin Electra parteciperà a questo esperimento con tre suoi prodotti: Electra Gin, Electra Vermouth e Electra Bitter.

Una delle mission di Fabio è far capire ai consumatori quale prodotto stanno bevendo, partendo dalla scelta delle botaniche, passando dalla distillazione e finendo con il prodotto finale. Noi vi consigliamo di partecipare ad una delle masterclass che Fabio organizza in diverse location, tra cui Autentico Milano. Autentico si trova in centro Milano, di fronte al Cenacolo Vinciano. Questa bottega gourmet presenta una vasta selezione di prodotti di nicchia italiani, provenienti in maggior parte da piccoli produttori. Oltre alla degustazione ed all’acquisto avete anche la possibilità di organizzare un viaggio personalizzato per visitare le aziende produttrici delle eccellenze gastronomiche presenti. Noi abbiamo deciso di visitare Magnoberta, dove viene distillato Electra gin. La distilleria Magnoberta ha una tradizione di oltre 100 anni, iniziata nel 1918 a Casale Monferrato e tramandata tra le varie generazioni della famiglia Luparia. La visita a Magnoberta vi permette di curiosare all’interno dello stabilimento produttivo (dove viene distillato Electra Gin), oltre ad ammirare la zona museo con immagini e con alcune delle bottiglie prodotte in passato. Inoltre vengono organizzate anche degustazioni, in una splendida sala recentemente restaurata.

Lascia un commento