Non mancherà nemmeno nel 2023, lo Spirito del Pianeta, il festival dei popoli indigeni, che però non si terrà più alla Fiera di Bergamo come i due anni precedenti, ma avrà luogo a Clusone, Località La Spessa, in Alta Val Seriana. Dal 1 al 18 Giugno, Clusone e la Val Seriana si animerà con uno dei festival bergamaschi più amati. Nato ormai 22 anni fa da un’idea di Susan Simaiyai e da suo marito Ivano Carcano, il festival mira alla salvaguardia dei popoli indigeni del mondo e delle minoranze etniche. Grazie a canti, balli e conferenze, le piccole etnie presenti potranno far conoscere al mondo il loro modo di vivere, la loro cultura e le loro tradizioni. Presente come tutte le precedenti edizioni anche l’area food ed il padiglione con il mercatino composto da 170 espositori provenienti da tutto il pianeta.

LO SPIRITO DEL PIANETA – EDIZIONE 2022
L’edizione 2022 dello Spirito del Pianeta ha avuto luogo alla Fiera di Bergamo, ed è stata la prima edizione dopo la pandemia, nel quale si è potuto tornare alle abitudini pre-Covid. Il festival è durato 19 giorni con la presenza di 20 comunità indigene provenienti da tutto il mondo. I visitatori hanno fatto sentire la loro presenza in tutte e 19 le giornate ed hanno riempito lo spazio della Fiera di Bergamo accogliere le comunità indigene e cercando di imparare e di scoprire qualcosa di più sulla loro cultura. Il festival ha voluto porre particolare attenzione sul problema della deforestazione in Amazzonia.

LO SPIRITO DEL PIANETA – EDIZIONE 2023
L’edizione 2023 vedrà un ritorno alle origini, alla madre terra alla quale siamo tanto legati e alla quale dobbiamo voler bene e rispettare il più possibile. Il festival durerà 18 giorni; durante la settimana le attività si svolgeranno la sera dalle ore 19 alle ore 24; durante i fine settimana ed il giorno festivo del 02 giugno le attività si svolgeranno dalle ore 14 alle ore 24. Durante le giornate si alterneranno i diversi gruppi etnici in canti e balli tradizionali, abbinati a conferenze nelle quali presenteranno la loro cultura e risponderanno alle domande dei presenti. Oltre ai gruppi esteri, saranno presenti anche gruppi italiani legati al territorio, come Bepi & The Prismas, cantante e scrittore bergamasco, Davide Van De Sfroos, cantante bresciano ed altri gruppi legati alla nostra Italia. Molti anche gli ospiti speciali presenti tra cui Sofia, Donna Medicina Inca, i monaci tibetani e Marco Massignan che ci parlerà dello sciamanismo. Presente come sempre il fuoco sacro, acceso da tutti i gruppi presenti, dove gli stessi si riuniranno per una grande festa attorno al fuoco durante la notte dei tamburi.

LO SPIRITO DEL PIANETA – EDIZIONE 2023 PROGRAMMA PALCO PRINCIPALE DAY BY DAY
- 01 Giugno 2023 Concerto Davide Van de Sfroos (Italia)
- 02 Giugno 2023 Ore 17 Concerto Gruppo Orobico Tanaiàda (Italia) – Ore 21.15 Concerto gruppo Polinesia
- 03 Giugno 2023 Ore 17 Concerto Coro Idica Clusone (Italia) – Ore 21.15 Concerto gruppo Aymara y Quechua (Bolivia)
- 04 Giugno 2023 Ore 17 Concerto Bepi & The Prismas (Italia) – Ore 21.15 Concerto gruppo Maoori (Nuova Zelanda)
- 05 Giugno 2023 Ore 21.15 Concerto gruppo Bards from Yesterday (folk rock irlandese)
- 06 Giugno 2023 Ore 21.15 Ore 21.30 Concerto Gruppo Aztechi (Messico)
- 07 Giugno 2023 Ore 20,00 Accensione del fuoco sacro – Ore 21,15 Gruppo Maasai (Kenya)
- 08 Giugno 2023 Ore 21.15 Concerto Hevia (Asturie)
- 09 Giugno 2023 Ore 21.15 Concerto Guinea Bissau
- 10 Giugno 2023 Ore 21.30 Concerto Apache (Arizona)
- 11 Giugno 2023 Ore 21.15 Concerto Gruppo Afghanistan
- 12 Giugno 2023 Ore 21.30 La notte dei tamburi
- 13 Giugno 2023 Ore 22.00 Concerto gruppi Yawanawa e Kariri -Xoco (Brasile)
- 14 Giugno 2023 Ore 21.15 Concerto Gruppo Saor Patrol (Scozia)
- 15 Giugno 2023 Ore 21.15 Concerto collegamento con il popolo Mapuche (Cile)
- 16 Giugno 2023 Ore 21.15 Concerto Gruppo Maya (Messico)
- 17 Giugno 2023 Ore 21.15 Concerto Gruppo Senegal
- 18 Giugno 2023 Ore 17.00 Assemblea dei popoli indigeni – Ore 21.15 Concerto con tutti i gruppi presenti

L’area ristoro prevede uno spazio di 2.000 mq con 1000 posti a sedere garantiti anche in caso di maltempo. Vasta scelta di piatti tradizionali ed etnici tra cui scegliere:
- Indiano
- Brasiliano – Messicano
- Hamburgheria
- Argentino
- Kebab
- Cucina Thailandia
- Pizzeria
- Paninoteca latina
- Creperia e Frutta fresca
- Regionale con birra e vino del territorio

COME RAGGIUNGERE LO SPIRITO DEL PIANETA
Lo Spirito del Pianeta 2023 si svolgerà a Clusone, Località La Spessa, in Val Seriana a circa 42 km da Bergamo. Il modo più veloce e comodo per raggiungere il festival è l’automobile. L’area parcheggio potrà contenere fino a 2.000 posti auto e sarà suddivisa in due aree distinte: l’ area industriale (P1) a 400m dall’entrata del festival, con posti liberi gratuiti e l’area parcheggi 2 (P2) con posti a pagamento incluso la sottoscrizione a premi a € 3,00.
Per chi proviene da Bergamo e Milano, una volta lasciato il casello di Bergamo seguire la SS 671 indicazioni per Clusone, Via San Lucio, Località La Spessa
Per chi proviene da Brescia, una volta lasciato il casello di Seriate seguire la SS 671 indicazioni per Clusone, Via San Lucio, Località La Spessa

LO SPIRITO DEL PIANETA – CONTATTI
Per tutte le informazioni e per il programma dettagliato day by day di tutti gli eventi del festival edizione 2023 vi rimandiamo al sito ufficiale Spirito del Pianeta
Vi indichiamo inoltre i principali contatti telefonici ed email degli organizzatori del festival
Info generali: IVANO CARCANO cellulare +39 347 5763417 e-mail info@lospiritodelpianeta.it
Per espositori: SUSAN SIMAYIAI MUTELEU cellulare +39 393 9201265 e-mail espositori@lospiritodelpianeta.it
Canali social: Facebook – Instagram – Youtube

Lascia un commento