LA SCALINATA SUL MARE DEL TRONO DI SPADE
A poco più di mezz’ora da Bilbao, si trova l’eremo di San Juan de Gaztelugatxe. Gaztelugatxe è una piccola isola sulla costa di Biscaglia, facente parte della città di Bermeo, e collegata alla terraferma grazie ad un ponte di pietra. San Juan è diventato famoso in quanto è stato uno dei set della celebre serie “Game of Thrones“, ( il Trono di Spade ). Nella settima stagione la protagonista Daenerys, attracca sull’isola per iniziare l’invasione. La grande scalinata di roccia della fortezza di Dragonstone è nella realtà il sentiero per raggiungere l’eremo di Gaztelugatxe.

LA STORIA DELL’EREMO DI GATZELUGATXE
Il termine Gaztelugatxe proviene dal basco Gaztelu-aitz e significa castello di roccia. Sulla sommità dell’isola si trova una chiesetta, dedicata a San Juan (San Giovanni), risalente al X secolo. Nel 1053 il Signore di Biscaglia regalò il monastero a San Juan de la Pena. Con il passare degli anni fu trasformato in convento e, successivamente, in fortezza, con lo scopo di proteggere le terre del sovrano di Biscaglia dall’attacco di re Alfonso X. Diverse le vicissitudini che colpirono il monastero durante gli anni successivi, tra cui il saccheggio da parte del corsaro Francis Drake e un incendio che distrusse interamente il monastero. Nel 1980 venne ricostruito e da allora appartiene alla parrocchia di San Pelayo di Bakio.

LE LEGGENDE LEGATE ALL’EREMO
Ogni anno, il 24 giugno i pellegrini devoti a San Giovanni Battista, partono a piedi da Bermeo e raggiungono l’eremo per celebrare il santo. Il 29 agosto si celebra una messa in ricordo di San Giovanni Decollato ed il 31 dicembre la Messa di fine anno. Il 31 dicembre si officia un’altra messa per finire l’anno. Diverse le leggende che aleggiano attorno all’eremo, si dice che sia un portafortuna contro emicranie e l’infertilità. Tradizione narra che una volta arrivati in cima, si debba suonare per tre volte la campana della chiesa ed esprimere un desiderio, che verrà sicuramente esaudito. Si dice inoltre che San Giovanni raggiunse il monastero, come si può notare dall’impronta del suo ultimo passo, visibile sulla scalinata.

COME ARRIVARE A SAN JUAN DE GAZTELUGATXE
In auto: Il modo più veloce per raggiungere San Juan de Gaztelugatxe è l’auto, in quanto si trova a soli 35 km da Bilbao. Una volta arrivati, avrete a disposizione un grande parcheggio, vicino all’info point, ed un altro piccolo parcheggio nella zona di Lurgorri Ermu.
In autobus: Nel caso non trovaste parcheggio, potete sempre posteggiare nei vicini paesi di Bakio e Bermeo e raggiungere poi l’eremo in autobus. Per informazioni sugli orari dell’autobus vi rimandiamo al sito ufficiale Bizkaia bus. Sempre da Bakio parte un sentiero pedonale che conduce all’eremo in circa 2 km di cammino.
In treno: E’ possibile raggiungere Gaztelugatxe anche in treno da Bermeo con la linea E. Per info su orari e costo del biglietto vi rimandiamo al sito ufficiale Euskotren.

INFO UTILI PER LA VISITA
L’eremo si raggiunge solo ed esclusivamente a piedi. Prima di intraprendere il percorso trovate a vostra disposizione i bagni, una piccola infermeria, tavoli da picnic, un ristorante, un bar ed un piccolo hotel dove poter pernottare. Una volta lasciato l’infopoint si inizia un breve tratto di cammino che vi porta dopo circa 10 minuti al mirador. Si prosegue poi con un tratto in salita, qualche scalino, tratto rettilineo e poi 241 scalini che vi porteranno dritti dritti alla sommità. Nonostante la fatica vi assicuro che ne vale la pena; il panorama è fantastico. Durante il tragitto noterete sicuramente anche le varie stazioni della via crucis.

Vi consigliamo abbigliamento comodo sportivo e calzature da trekking, in quanto il sentiero è sconnesso. Durante il percorso non vi sono punti con acqua potabile, quindi portatevi qualcosa da bere, soprattutto durante l’estate e le giornate afose. La durata della camminata andata/ritorno e tappe varie per foto e per riprendere fiato è di circa 90 minuti. L’accesso all’eremo è gratuito, ma solo con prenotazione esibendo il ticket all’entrata, stampato o mobile. Oltre al giorno di visita, dovete stabilire anche l’orario, in quanto gli ingressi sono contingentati. Per prenotare basta collegarvi al sito Biglietto per San Juan de Gatzelugatxe

Lascia un commento